Tergeste (Trieste) è una colonia romana fondata nel II secolo a.C. sul sito di un preesistente castelliere. Attaccata dagli Istri, contro i quali fu inviata una legione da Cesare, fu più tardi fortificata da Ottaviano (
Durante il IX secolo la formazione di grandi compagnie di navigazione (Llyd triestino), di assicurazione (Assicurazioni Genarali) e di nuove industrie, la città ebbe un notevole sviluppo economico. Dopo alcune autonomie ottenute nel 1839 e un nuovo statuto municipale nel 1850, Trieste formò dal 1869 provincia a sé. Dal 1866 fu centro dell’irredentismo italiano, accentuandosi dopo il sacrificio di Guglielmo Oberdan (1822). La città, finalmente unita all’Italia al termine del primo conflitto mondiale (3 novembre 1918, ingresso dei bersaglieri sbarcati da unità italiane), fu presidiata dalle armate hitleriane subito dopo l’8 settembre 1943 e insieme col resto della Venezia Giulia e parte del Friuli formò la “zona d’operazione del litorale adriatico” (Adriatisches Kustenland).
Nessun commento:
Posta un commento